Cosa fare:
Perché è importante:
Queste informazioni personalizzano il workspace e sono usate per visualizzazioni e comunicazioni nell’applicazione.
Cosa fare:
Scegli la motivazione principale per cui usi ProcessMind. Esempi:
Perché è importante:
Così ProcessMind può adattare l’esperienza e suggerire gli strumenti adatti al tuo obiettivo.
Cosa fare:
Scegli il ruolo che rappresenta meglio cosa fai più spesso:
Perché è importante:
Il ruolo scelto determina insights e strumenti evidenziati da ProcessMind nel tuo workspace.
Cosa fare:
Scegli l’area di processo su cui vuoi concentrarti:
Perché è importante:
Così puoi iniziare subito con template e dashboard già pronti.
Cosa fare:
Aggiungi le email dei colleghi con cui vuoi collaborare.
Perché è importante:
Il miglioramento dei processi è un lavoro di squadra. Invitando gli altri, potete fare mining, modellare e migliorare i processi insieme.
Ogni persona riceverà un link sicuro via email per entrare nel tuo ambiente.
Cosa fare:
Inserisci un nome descrittivo, ad esempio:
Perché è importante:
Stai creando il tuo primo processo, che potrai esplorare, analizzare e migliorare con gli strumenti di ProcessMind.