Elenco documenti
In questa pagina

Activities

Introduzione

In BPMN 2.0, un’Activity rappresenta un task o un insieme di task eseguiti all’interno di un business process. Le activities sono i mattoni fondamentali di un process model e descrivono le azioni necessarie per far avanzare il processo. Nei diagrammi BPMN sono rappresentate come rettangoli con angoli arrotondati.

Tipi di Activities

  1. Task:

    • Un’attività singola, atomica, che rappresenta un’unità base di lavoro da eseguire.
    • Esempio: “Send Invoice” o “Approve Request.”
  2. Sub-Process:

    • Un’attività composta che contiene un insieme di altri task o process al suo interno.
    • Può essere espansa (mostrando tutti i task interni) o collassata (apparendo come una singola activity).
    • Esempio: un hiring process può essere un sub-process all’interno del più ampio employee onboarding process.
  3. Call Activity:

    • Un process o sub-process riutilizzabile chiamato (invocato) da un altro process.
    • Esempio: un “Customer Verification” process usato in più workflow.

Tipologie specializzate di Task

I task possono essere classificati in base ai partecipanti coinvolti e agli oggetti utilizzati, consumati o generati nel processo.

Generic Task

Icona generic task BPMN ProcessMind per modellazione processi aziendali

I generic task sono il punto di partenza per modellare i tuoi processi. Possono essere implementati velocemente e poi, se necessario, raffinati in sottotipi più specifici.

Manual Task

Simbolo manual task BPMN ProcessMind per attività non automatizzate

I manual task vengono svolti da persone e non interagiscono direttamente con la process engine. Esempi: organizzare documenti in cartelle, risolvere discrepanze su fatture via telefono, incontrare i clienti allo sportello.

User Task

Icona user task BPMN ProcessMind per interazione umana

Gli user task vengono svolti da utenti e sono assegnati direttamente dalla process engine, che li distribuisce nella work queue di ciascun utente. Alla conclusione, il sistema richiede conferma, spesso tramite inserimento dati o click. Sono fondamentali nei sistemi di Human Workflow Management.

Esempi comuni: revisione di una fattura, approvazione ferie, gestione di un ticket di supporto.

Receive Task

Simbolo receive task BPMN ProcessMind per messaggi in entrata

I receive task modellano la ricezione di un messaggio come attività dedicata all’interno del process flow. Questo tipo di task può essere una valida alternativa all’evento di catch messaggio, rappresentato da una busta vuota in BPMN 2.0.

Receive Task (Instantiating)

Icona receive task instantiating BPMN ProcessMind per avvio processo da messaggio

Se un receive task serve ad avviare il processo in alternativa all’evento di start per messaggio, viene indicato con una piccola icona di evento in alto a sinistra.

Send Task

Simbolo send task BPMN ProcessMind per messaggi in uscita

I send task sono task tecnici eseguiti dalla process engine e utilizzati soprattutto per chiamare web service in modo asincrono tramite code di messaggi.

Script Task

Icona script task BPMN ProcessMind per esecuzione automatica di script

Gli script task vengono eseguiti direttamente dalla process engine e devono essere scritti in un linguaggio compatibile con quest’ultima.

Service Task

Simbolo service task BPMN ProcessMind per attività automatizzate di sistema

I service task rappresentano operazioni eseguite da applicazioni software in automatico all’interno del workflow. In BPMN sono tipicamente erogati tramite web service, ma sono possibili anche altre implementazioni. Sono centrali nell’integrazione orientata ai processi, secondo la logica della Service-Oriented Architecture (SOA).

Business Rule Task

Icona business rule task BPMN ProcessMind per logiche decisionali automatizzate

BPMN 2.0 introduce il business rule task, pensato per applicare regole di business all’interno del processo.

Caratteristiche principali

  • Sequence Flows: Le activities sono collegate da frecce (sequence flows) che determinano l’ordine di esecuzione dei task.
  • Loop e Multi-instance: Alcune activities possono essere ripetute (loop) o eseguite da più partecipanti contemporaneamente (multi-instance).

Esempio

  • Un’attività “Review Application” può rappresentare un user task in cui un manager revisiona una richiesta. Questa attività può essere parte di un sub-process più ampio chiamato “Application Processing.”

Le activities sono centrali per definire i passaggi specifici di un processo e come viene svolto il lavoro per raggiungere il risultato desiderato in un modello BPMN. Possono essere semplici task o sub-process complessi che includono più attività e condizioni di flusso.

Prossimi passi

Altri tipi di attività

Tipi di activity aggiuntivi includono sub-process collapsati, multi-instance task e ad-hoc sub-task.