1. Genera con AI

Cosa fa:
Usa l’AI per generare automaticamente un modello BPMN. Basta descrivere il tuo processo in modo semplice e ProcessMind creerà il flusso iniziale per te.
Come usarlo:
- Seleziona Generate with AI
- Inserisci una breve descrizione del processo (es. “onboarding clienti con verifica email e flusso di approvazione”)
- Clicca sul pulsante play per generare
Questo è il modo più veloce per ottenere un modello funzionante senza competenze tecniche di modellazione.
2. Mining dai dati

Cosa fa:
Carica il tuo event log o dati operativi e ProcessMind effettuerà il mining creando un modello visivo di come il processo funziona davvero.
Come usarlo:
- Seleziona Mine from Data
- Carica il file dati oppure scegli uno dei file di esempio dal sito
Tipi di file supportati:
- .xes — Formato standard per event log usato nei principali tool di Process Mining. Ideale per tracciare le attività con timestamp e case ID.
- .csv — Valori separati da virgola. Diffuso, leggero e facile da esportare da sistemi come Excel, ERP, ecc.
- .tsv — Valori separati da tabulazione. Simile al CSV ma usa i tab; utile se i dati contengono virgole.
- .txt — File di testo semplice. Utilizzabili se strutturati in modo coerente con delimitatori.
- .xls — Formato Excel (vecchie versioni). Supportato, ma può essere più lento rispetto ai formati recenti.
- .xlsx — Formato Excel moderno. Molto usato, pienamente supportato e preferito per i dati strutturati.
- .xlsb — Excel Binary Workbook. Carica più velocemente e gestisce meglio grossi dataset rispetto a .xlsx, ma è meno universale.
📘 Approfondisci struttura e formati qui .
3. Parti da un modello

Cosa fa:
Importa un modello BPMN esistente (ad esempio da un altro software o template). Puoi aggiungere dati e grafici successivamente.
Come usarlo:
- Seleziona Start from Model
- Trascina il file BPMN nell’area di upload
Utile se hai già un design di processo e vuoi arricchirlo con insight e metriche.
4. Inizia da una canvas vuota

Cosa fa:
Salta tutti gli assistenti e parti da una canvas vuota.
Come usarlo:
- Clicca su Start con una canvas vuota
- Dai un nome al processo
- Inizia a modellare da zero
Ideale per chi vuole il massimo controllo sulla modellazione fin dall’inizio. Esempi disponibili nella sezione Example Files .
Perché è importante:
Consente a ProcessMind di personalizzare la tua esperienza e suggerire gli strumenti più adatti al tuo obiettivo.