Mappatura dei dataset
Mappatura dei Dataset in ProcessMind
Mappare i dataset è una fase fondamentale per trasformare dati grezzi in insight operativi su ProcessMind. Il principale vantaggio della piattaforma è la flessibilità: puoi aggiungere, rimuovere, abilitare o disabilitare dati in qualsiasi momento, senza un ordine fisso.
Hai due modalità principali per lavorare sui dati:
- Aggiunta dei dati dopo aver definito il processo: Parti dal framework del processo e integra i dati per completare e affinare l’analisi.
- Partire dai dati: Usa i tuoi event data per generare una prima mappa del processo su cui costruire.
Questa flessibilità ti permette di scegliere l’approccio più giusto per le tue esigenze.
Ai fini di questa documentazione, presumiamo che tu stia iniziando con una canvas vuota, costruendo il tuo processo e l’analisi passo dopo passo. Se preferisci iniziare da un processo già esistente, puoi importare un modello BPMN esistente e mappare i dati su task ed eventi del modello importato direttamente.
Step 1: Iniziare con un Canvas Vuoto
Crea un nuovo processo o aprine uno già esistente. Il canvas è la base su cui mappare e organizzare i dataset. Se non hai già caricato i tuoi dati nella sezione data, puoi farlo direttamente dalla vista processo. Vai nel pannello destro e accedi alla sezione dataset nel modal, come nell’immagine sotto.

Seleziona il Tuo Dataset
Dopo che il dataset è stato caricato ed elaborato, il sistema ti avviserà che è pronto. Potrai selezionarlo dalla Lista dataset, come mostrato sopra. Il dataset più recente appare sempre in alto per un rapido accesso.
Passando il mouse sopra un dataset vedrai un tooltip con dettagli aggiuntivi come:
- Nome del dataset
- Numero di righe trovate
- Dimensione e nome del file caricato
- Data e ora caricamento
Così hai la certezza di scegliere il dataset giusto per il processo.
Dopo la selezione il sistema fa il pre-processing di base: lo riconosci dall’icona di caricamento accanto al nome.
Per chiarezza puoi rinominare il dataset per l’uso specifico in questo processo, facilitando il riconoscimento. Tramite lo switch puoi abilitare o disabilitare il dataset per i diversi processi.
Opzioni Dataset

Nel menu impostazioni dataset puoi gestire e personalizzare ogni dataset in modo efficace. Ecco le principali opzioni:
Modifica Dataset:
Accedi rapidamente per modificare direttamente il dataset, aggiornandolo o correggendo i dati.Scollega Data:
Se il dataset non serve più nel processo, scegli questa opzione per rimuovere tutte le referenze dal canvas.
Nota: Il dataset non verrà cancellato, resta disponibile nella lista dataset.Dataset Colors:
Cambia il colore del dataset per distinguerlo meglio. Il colore selezionato verrà applicato anche alle attività collegate, rendendole più riconoscibili sul canvas.Auto Map Dataset:
Tenta la mappatura automatica delle attività del dataset con quelle già presenti nel modello di processo. Così risparmi tempo e mantieni coerenza.Rimuovi Tutte le Mappature:
Cancella tutte le mappature tra il dataset e il modello di processo. Utile se vuoi ripartire o gestire cambiamenti importanti.Reset Layout:
Riorganizza automaticamente le attività e le relazioni sul canvas per una rappresentazione più ordinata e chiara.Location:
Scegli dove visualizzare il modello generato automaticamente.- AI (Smart Detection): Sceglie il posizionamento migliore in automatico.
- Inside Model: Mostra il modello nel canvas.
- Outside Model: Visualizza il modello fuori dal canvas del processo principale.
Show in Model:
Mostra o nascondi le attività del dataset non ancora mappate nel modello. Attiva o disattiva per gestire la visibilità delle attività non mappate.Statistiche:
Consulta i dettagli statistici del dataset come:- Numero di Case ed Eventi: Riepilogo rapido della dimensione del dataset.
- Nome Sorgente Originale: Visualizza la fonte originale per riferimento.
Sfrutta queste opzioni per gestire al meglio l’integrazione e la visualizzazione dei dataset nei processi, garantendo flussi di lavoro ordinati e ottimizzati.
Mappare i Dati nel Processo
Quando il dataset è stato completamente caricato, il sistema mostrerà automaticamente il risultato del Process Mining sul canvas. Questa prima map è un modello fluttuante, non ancora integrato. Per renderlo parte del tuo processo e modificarlo, devi mapparlo su un modello o attività esistenti, oppure convertirlo in un modello fissato.
Fissare il Modello sul Canvas
Hai due modi principali per fissare le attività dal modello fluttuante sul canvas:
Seleziona attività singole:
Seleziona le attività specifiche da mappare una alla volta.Selezione multipla:
Usa lo strumento di selezione o le scorciatoie da tastiera per selezionare più attività insieme:- Shift + trascina il mouse: Disegna un riquadro attorno alle attività.
- Seleziona tutto: Premi
Ctrl + A(Windows) oCommand + A(MacOS) per selezionare tutte le attività.
Dopo aver selezionato, appare un menu contestuale vicino alle attività selezionate. Qui puoi scegliere: Aggiungi al Modello: Questa opzione fissa le attività scelte sul canvas, permettendoti di:
- Aggiungere contesto alle attività.
- Collegarle ad altri attributi.
- Mappare o rimuovere altri attributi secondo necessità.
Fissando la process map derivata dal dataset sul canvas, puoi arricchire il processo con attributi, relazioni e contesto, trasformando i dati in insight utili.
Attività Non Mappate
Le Unmapped activities sono presenti nel dataset ma non ancora associate ad attributi del modello. Rappresentano possibili gap o elementi da integrare nel design del processo.
Attivando o disattivando l’opzione Unmapped Activities, vedrai queste attività segnate con linee tratteggiate, rendendo facile individuarle rispetto a quelle già mappate.
Nell’esempio visivo puoi vedere la differenza tra prima e dopo aver attivato l’opzione:
- Prima: Le attività non mappate sono nascoste e non visibili nel canvas.
- Dopo: Le attività non mappate compaiono con linee tratteggiate, evidenziando le aree da collegare.
Questa funzione ti consente di gestire velocemente i dati non mappati, garantendo un modello di processo completo e preciso.
Considerazioni Finali
La mappatura dei dataset su ProcessMind trasforma i tuoi dati in uno strumento avanzato per l’analisi dei processi. Puoi partire da un processo già definito o da dati grezzi: la piattaforma offre la flessibilità per modellare e perfezionare il tuo sistema secondo le necessità. Seguendo questi passaggi, puoi realizzare un modello completo che offre insight utili e aiuta a migliorare i processi.