Sottoprocesso Collassato
Un sottoprocesso collassato serve a racchiudere una serie di attività all’interno del processo più ampio, fornendo chiarezza e semplificazione. Compatta la serie di passi in una singola rappresentazione, dettagliata ulteriormente in una forma espansa altrove nel diagramma.
Sottoprocesso Ad-hoc
I sottoprocessi ad-hoc operano senza una sequenza fissa, permettendo alle attività di essere eseguite in qualsiasi ordine o saltate se necessario. Offrono la flessibilità di adattarsi dinamicamente a requisiti specifici.
Attività Loop
Le attività loop vengono eseguite ripetutamente sulla base di un ciclo “fai finché”, dove le attività continuano fino al soddisfacimento di una certa condizione. Questo assicura che le attività siano completate prima di avanzare alle attività successive.
Multi-istanza
Le attività multi-istanza sono attività ripetitive svolte per un numero definito di oggetti, similmente a un ciclo per-ogni. L’esecuzione avviene in parallelo (indicato da linee verticali) o in sequenza (indicato da linee orizzontali) fino a quando tutte le istanze sono risolte.
Compensazione
Le attività di compensazione gestiscono eventi di compensazione all’interno dei workflow, collegandosi tramite associazioni anziché flussi di sequenza, garantendo che le misure correttive siano efficacemente affrontate nei processi BPMN.
Compensazione Combinata
Le attività integrate di compensazione utilizzano loop o multi-istanze per eseguire la compensazione in modo flessibile. Collaborano con altri tipi di attività per scenari come ripetizioni manuali fino alla risoluzione o esecuzioni parallele ripetute.
Questi tipi di attività permettono una gestione dettagliata delle attività nei processi BPMN, consentendo una modellazione accurata di workflow sia guidati dall’uomo che dal sistema.