Puoi aggiungere i filtri in tre modi:
Seleziona dai chart:
Seleziona i dati direttamente in un chart e fai clic sul pulsante Filter in alto a destra per applicare il filtro. Puoi anche fare doppio clic sulla selezione per creare il filtro in automatico.
Aggiungi manualmente i filtri:
Fai clic su + nella scheda Filter per aggiungere filtri manualmente. Si apre un menu con varie categorie di filtro.
Seleziona un’attività o una connessione nel process model e fai clic su Filter. Qui trovi i filtri disponibili per l’oggetto selezionato.
ProcessMind offre flessibilità nella gestione dei filtri, consentendo di rimuoverli singolarmente o tutti in una volta:
Rimuovere Filtri Individuali:
Per rimuovere un filtro specifico, fai clic sul pulsante X accanto al filtro nella scheda Filter. Ciò ti consente di cancellare selettivamente i filtri mantenendone altri intatti.
Rimuovere Tutti i Filtri:
Per rimuovere tutti i filtri attivi in una volta, fai clic sull’icona Remove All Filters situata in cima alla scheda Filter. Questo cancella tutti i filtri e ripristina la visualizzazione del processo allo stato predefinito.
Queste opzioni facilitano la gestione e l’adattamento dei filtri secondo necessità durante l’analisi.
Puoi disattivare temporaneamente un filtro senza perdere le impostazioni cliccando sull’icona occhio sopra il pannello dei filtri.
Questo è utile quando desideri:
Il filtro rimane attivo ma non modifica la vista quando è disattivato.
You can save a filter set to easily reuse it later—even across different datasets or processes.
How to use:
Saved filter sets will appear in the panel. From here, you can:
This helps maintain consistency and saves time when switching between analyses.
Filter and settings stored in Bookmarks
We can use Bookmarks to save all settings in the dashboard, including all filters and filter values. This can be useful when you want to save a specific view of the process with certain filters applied.
I filtri in ProcessMind sono raggruppati nelle seguenti categorie:
Ogni categoria contiene tipi di filtri specializzati per affinare l’analisi del processo.
Il filtro Followed By permette di analizzare la relazione tra due attività in un processo. Seleziona una start activity e una end activity, poi scegli il grado di restrizione della relazione.
Opzioni filtro:
→ Directly Followed By
L’attività finale deve avvenire immediatamente dopo quella iniziale—senza passaggi intermedi.
⇄ Indirectly Followed By
L’attività finale deve avvenire dopo quella iniziale, ma sono ammessi altri passaggi in mezzo.
⇋ Not Directly Followed By
L’attività finale non deve avvenire subito dopo quella iniziale, ma può comunque venire dopo.
🚫 Never Followed By
L’attività finale non deve mai verificarsi dopo quella iniziale.
Questo filtro è utile per capire sequenze, eccezioni o verificare se un passo del processo viene sempre seguito.
Associazione chart
Se un chart ha il campo tempo selezionato il period filter sarà impostato in automatico sull’intervallo del chart. Così puoi filtrare subito il processo per periodo. Se il time binning nel chart è su automatic, il tipo di filtro scelto nel period filter determina il time binning del chart.
Gli attributi di default rappresentano le metriche standard di Process Mining disponibili su tutti i dataset collegati. Questi includono:
By utilizing these filters, ProcessMind provides a flexible way to refine and analyze your process data, helping you focus on the areas that matter most.
info
Filters are always stored locally on your own browser session. In order to store the filters across users use the Bookmark feature. This allows you to share your view, filters and other settings to be shared across your organisation and for your team members to access them easily.