Elenco documenti
In questa pagina

Gateway BPMN

Introduzione

In BPMN 2.0, i gateway controllano il flusso dei processi decidendo come i sequence flow vengono suddivisi, uniti o indirizzati in base a condizioni specifiche. Sono punti di decisione in cui i percorsi di processo possono divergere o convergere, permettendo di modellare workflow complessi e gestire risultati diversi. Nei diagrammi BPMN i gateway sono rappresentati da rombi, ognuno con un’icona che indica il comportamento specifico.

Tipi di Gateway

Exclusive GatewayExclusive Gateway
Inclusive GatewayInclusive Gateway
Parallel GatewayParallel Gateway
Event GatewayEvent Gateway

Exclusive Gateway (XOR Gateway)

Icona Exclusive Gateway di ProcessMind BPMN per punti di decisione nei processi
  • Scopo: È il gateway più usato, consente di seguire un solo percorso sulla base di condizioni definite.
  • Rappresentazione visiva: Rombo con una “X” all’interno.
  • Esempio: In un processo di approvazione, se la richiesta è accettata segue un percorso, se respinta ne segue un altro.
  • Quando usarlo: Quando il processo può proseguire solo lungo un percorso sulla base di una decisione, come “sì/no” o “vero/falso”.

Inclusive Gateway (OR Gateway)

Simbolo Inclusive Gateway BPMN di ProcessMind per percorsi condizionali multipli
  • Scopo: Consente di seguire uno o più percorsi in base alle condizioni che risultano vere.
  • Rappresentazione visiva: Rombo con un cerchio all’interno.
  • Esempio: In un processo che richiede più approvazioni (ma non tutte), il sistema segue tutti i percorsi di approvazione applicabili secondo le condizioni definite.
  • Quando usarlo: Per seguire più percorsi contemporaneamente, in base a criteri diversi.

Parallel Gateway (AND Gateway)

Icona Parallel Gateway BPMN di ProcessMind per flussi di processo simultanei
  • Scopo: Divide il flusso in percorsi paralleli, dove tutti i rami vengono eseguiti insieme. Può anche sincronizzare flussi in ingresso.
  • Rappresentazione visiva: Rombo con un “+” all’interno.
  • Esempio: Attività in cui i documenti sono revisionati da più reparti nello stesso momento.
  • Quando usarlo: Quando attività o azioni devono avvenire in parallelo oppure serve sincronizzare percorsi diversi prima di proseguire.

Event-Based Gateway

Simbolo BPMN Event-Based Gateway di ProcessMind per il routing nei processi basato su eventi
  • Scopo: Questo gateway indirizza il flusso in base agli eventi che si verificano. Attende uno specifico evento (ad esempio, message, timer, signal) per decidere quale percorso seguire.
  • Rappresentazione visiva: Rombo con un pentagono all’interno.
  • Esempio: Un processo che attende la risposta di un cliente o un timeout prima di proseguire.
  • Quando usarlo: Quando la fase successiva di un processo dipende da eventi esterni, come attendere un message o un timer.

Punti chiave sui Gateway

  • Divisione dei flussi: I gateway possono dividere un sequence flow in più rami, scegliendo quali percorsi seguire in base a condizioni o eventi.
  • Unione dei flussi: Possono anche unire più sequence flow in uno solo, sincronizzando percorsi paralleli o convergendo secondo condizioni definite.
  • Punti di decisione: Sono essenziali per modellare punti di decisione, dove il flusso del processo dipende dal risultato di valutazioni, eventi o input utenti.

Casi d’uso

  • Exclusive Gateway: Quando solo una condizione è vera e il processo deve seguire un unico percorso.
  • Parallel Gateway: Quando più attività possono avvenire insieme e tutte vanno completate.
  • Inclusive Gateway: Quando una o più condizioni sono vere e diversi percorsi devono essere attivati.
  • Event-Based Gateway: Quando il flusso dipende da eventi esterni, come l’attesa di un message o di un timer.
  • Complex Gateway: Quando il processo continua in base a regole o condizioni articolate.

Esempio

In un semplice workflow di approvazione:

  1. Exclusive Gateway: Se la richiesta è approvata, il processo prosegue; se viene respinta, termina.
  2. Parallel Gateway: Dopo l’approvazione, due attività (preparazione documenti e notifica) si svolgono in parallelo.
  3. Event-Based Gateway: Il processo attende la risposta di un cliente o un timeout per decidere il passo successivo.

I Gateway rendono i processi aziendali più flessibili, agevolando le decisioni, il lavoro parallelo e la sincronizzazione di percorsi diversi nel workflow.