Start Event

Introduzione

Un BPMN 2.0 Start Event è l’evento che avvia o inizia un business process. Indica il punto in cui inizia un processo ed è essenziale per definire il flusso del processo. Lo Start Event è rappresentato da un semplice cerchio nei diagrammi BPMN e può essere attivato da diverse condizioni, come l’arrivo di un messaggio, un timer, una condizione o un’azione dell’utente.

Punti Chiave

  • Rappresentazione Visiva: Un cerchio semplice.
  • Tipi di Start Event:
    • Message Start Event: Il processo inizia quando viene ricevuto un messaggio.
    • Timer Start Event: Il processo inizia a un orario specifico o dopo un intervallo stabilito.
    • Conditional Start Event: Il processo inizia quando si verifica una condizione specifica.
    • Signal Start Event: Il processo inizia quando un segnale viene trasmesso.
    • Error Start Event: Si attiva in risposta al verificarsi di un errore.

Gli Start Event non hanno flussi di sequenza in entrata, poiché rappresentano sempre l’inizio di un processo. Mettono in moto il processo e passano il controllo all’elemento successivo nel workflow.

Un diagramma BPMN può includere più start event. Solo gli eventi collegati allo start event rilevante sono attivati. Ad esempio, considera un processo di inserimento ordine che dipende dal metodo di ricezione, come tramite sito web, telefono o consegna diretta di persona. Lo start event corrispondente avvierà il processo.

Start Event

Tipi di Start Event

Tutti gli eventi con i loro simboli corrispondenti
StartIntermediateEnd
Type
Normal
Event Sub process
Event Sub process non-interrupt
Catch
Boundary
Boundary non-interrupt
Throw
None
Message
Timer
Conditional
Link
Signal
Error
Escalation
Termination
Compensation
Cancel
Multiple
Multiple Parallel