Industria: Ottimizzazione Processi Life Sciences Pharma
Anno
Località
Global
Dimensione Azienda
Medium 500+ (employees)
Ottimizzazione Processi Life Sciences & Pharma
Introduzione
Il settore Life Sciences e Pharma è fondamentale per l’innovazione sanitaria grazie a sviluppo e distribuzione di farmaci e dispositivi medici. Nonostante gli investimenti in ricerca e sviluppo, molte aziende affrontano inefficienze operative, costi alti e requisiti normativi sempre più complessi. Per affrontare queste criticità, le principali aziende internazionali hanno avviato progetti di miglioramento dei processi con l’uso di process mining, process design e process simulation.
Sfide Principali
Il settore Life Sciences e Pharma si trova ad affrontare criticità comuni:
- Cicli di sviluppo farmaci lunghi: Processi complessi rallentano il time-to-market delle nuove terapie.
- Costi operativi elevati: Inefficienze in produzione, supply chain e gestione aumentano i costi.
- Compliance normativa: Requisiti normativi sempre in evoluzione rendono impegnativa la gestione della compliance.
- Visibilità limitata sui processi: La mancanza di visione end-to-end limita decision making e ottimizzazione dei processi.
Metodologia
Le iniziative di process improvement hanno seguito una metodologia strutturata, articolata in questi step:
- Process Mining:
- Analisi di processi come sviluppo farmaci, produzione, supply chain e compliance normativa tramite process mining tools.
- Raccolta di data da LIMS, ERP e log operativi per mappare i workflow attuali.
- Identificazione di colli di bottiglia, scostamenti e inefficienze nei processi chiave.
- Process Design:
- Workshop con stakeholder per raccogliere insight e identificare opportunità di miglioramento.
- Ridisegno dei processi per rendere i workflow più snelli, riducendo lavoro manuale e ottimizzando l’efficienza.
- Sviluppo di modelli di processo standard secondo best practice e requisiti di compliance.
- Process Simulation:
- Simulazione dei processi rivisti tramite software avanzati per prevedere performance e individuare criticità.
- Test di diversi scenari per valutare l’impatto sui KPI come tempi, costi e compliance.
- Ottimizzazione dei modelli processuali sui risultati delle simulazioni per efficienza e efficacia.
Risultati
L’adozione di process improvement ha portato benefici concreti al Life Sciences & Pharma:
- Time-to-market più veloce: -30% sui tempi medi di sviluppo e lancio di nuovi farmaci.
- Riduzione costi operativi: Processi più snelli in produzione e gestione, -25% sui costi.
- Migliore compliance normativa: Processi standard e monitoraggio avanzato, +50% nell’aderenza alle norme.
- Più visibilità sui processi: Insight real-time tramite process mining tools per decisioni più efficaci.
- Efficienza operativa: Automazione e workflow ottimizzati riducono il lavoro manuale del 40%, favorendo ricerca e innovazione.
Grazie a process mining, process design e process simulation, il settore ha trasformato le proprie operation, ottenendo più efficienza, saving e migliore compliance. Questo caso mostra il valore delle soluzioni di business process management per ottimizzare i processi Life Sciences & Pharma e sostenere innovazione e crescita.
Casi d'Uso Correlati
Settore Bancario: ottimizza con il Process Mining
Process Mining per Beni di Consumo
Process Mining per Energia e Utility
Process Mining per Healthcare Payors
Sfida te stesso: raggiungi miglioramenti nei processi in meno di 30 giorni!
Accesso immediato, senza carta di credito e senza attese. Scopri come mapping, mining e simulation lavorano insieme per decisioni più smart e veloci.
Esplora ogni funzione, trova insight preziosi e semplifica le tue operations dal primo giorno.
Prova gratis Process Intelligence ora e vedi miglioramenti reali in meno di 30 giorni!




