Industria: Gestione Energetica Efficiente
Anno
2021
Località
Amsterdam, Paesi Bassi
Dimensione Azienda
Media (oltre 2,000 dipendenti)
Caso d’uso: Miglioramento dei Processi nell’Industria Energetica
Introduzione
L’industria energetica, che comprende i settori del petrolio, del gas e delle energie rinnovabili, è fondamentale per la stabilità e la crescita economica globale. Nonostante i progressi tecnologici, molte aziende in questo settore affrontano inefficienze operative, costi elevati e sfide normative. Per affrontare questi problemi, le principali aziende energetiche a livello mondiale hanno intrapreso progetti di miglioramento dei processi utilizzando tecniche di Process Mining, design dei processi e simulazione dei processi.
Dichiarazione del Problema
L’industria energetica ha affrontato diverse sfide comuni tra le aziende:
- Inefficienze Operative: Processi inefficienti in esplorazione, produzione e distribuzione aumentavano i costi operativi e riducevano la produttività.
- Alti Costi di Manutenzione: Guasti frequenti delle apparecchiature e problemi di manutenzione comportavano alti costi e tempi di inattività.
- Conformità Normativa: Requisiti normativi complessi e in evoluzione rendevano la conformità impegnativa e ad alta intensità di risorse.
- Visibilità Limitata sui Processi: Visibilità inadeguata nelle operazioni ostacolava il decision-making efficace e l’ottimizzazione dei processi.
Metodologia
Le iniziative di miglioramento dei processi hanno seguito una metodologia strutturata tra diverse aziende energetiche, composta dai seguenti passaggi:
- Process Mining:
- Utilizzate tool di process mining per analizzare processi come esplorazione, produzione, manutenzione e distribuzione.
- Raccolti dati da sistemi SCADA, sistemi ERP e log operativi per mappare i workflow attuali.
- Identificati colli di bottiglia, deviazioni e inefficienze nelle operazioni critiche.
- Process Design:
- Svolti workshop con stakeholder chiave per raccogliere approfondimenti e identificare aree di miglioramento.
- Progettati nuovamente i processi per ottimizzare i flussi di lavoro, ridurre l’intervento manuale e introdurre l’automazione.
- Sviluppati modelli di processo standardizzati che incorporano best practice di settore e requisiti di conformità.
- Process Simulation:
- Simulati i processi riprogettati usando software avanzati per prevedere i risultati delle performance e identificare problemi potenziali.
- Testati vari scenari per valutare l’impatto delle modifiche proposte su metriche chiave come efficienza operativa, costi di manutenzione e conformità normativa.
- Rifiniti i modelli di processo basati sui risultati delle simulazioni per garantire efficienza ed efficacia ottimali.
Risultati
L’implementazione delle iniziative di miglioramento dei processi nell’industria energetica ha portato benefici significativi:
- Efficienza Operativa Migliorata: Efficienza operativa migliorata del 40%, riducendo i costi e aumentando la produttività nei processi di esplorazione, produzione e distribuzione.
- Riduzione dei Costi di Manutenzione: Manutenzione predittiva e processi ottimizzati hanno portato a una riduzione del 30% dei costi di manutenzione e downtime.
- Conformità Normativa Migliorata: Processi standardizzati e capacità di monitoraggio avanzate hanno determinato un miglioramento del 50% nella conformità normativa.
- Visibilità sui Processi Aumentata: I tool di process mining hanno fornito approfondimenti in tempo reale sulle operazioni, facilitando un miglior decision-making e miglioramenti continui.
- Risparmi sui Costi: I miglioramenti nei processi complessivi hanno portato a una riduzione del 25% dei costi operativi associati alla produzione e distribuzione di energia.
Sfruttando process mining, design dei processi e simulazione dei processi, l’industria energetica ha trasformato con successo le sue operazioni, ottenendo significative efficienze operative, risparmi sui costi e conformità migliorata. Questo caso d’uso evidenzia il potenziale delle tecniche di business process management nell’ottimizzazione delle operazioni del settore energetico e nel supportare la crescita sostenibile.
Use Cases Correlati
Banking
Beni di Consumo
Payor Sanitari
Fornitori Sanitari
Scopri tutte le funzionalità del prodotto gratis!
Non è necessario fornirci una montagna di informazioni subito. Scopri una gestione dei processi business fluida con il nostro tool di Process Intelligence self-service.
Il nostro software combina process mapping, Process Mining e simulazione dei processi per ottimizzare i tuoi flussi di lavoro senza sforzo.
Ottieni informazioni preziose e raggiungi l'eccellenza operativa con facilità.
Nessuna carta di credito richiesta, solo il tuo indirizzo email.
Inizia subito la tua prova gratuita!