ProcessMind Clarity Engine: Sblocca la comprensione dei processi

ProcessMind Clarity Engine: Potenzia la comprensione dei processi

Se hai mai fatto fatica a capire un diagramma di processo complesso, sai quanto sia importante un layout chiaro per analizzare e comprendere i processi aziendali. La maggior parte dei tool però ti costringe a lavorare con layout confusi e mediocri che ostacolano la comprensione e riducono la fiducia.

Noi di ProcessMind crediamo che tu meriti di più. Per questo abbiamo creato ProcessMind Clarity Engine, il motore di layout per process model più avanzato e centrato sulle persone. Supporta sia modelli BPMN creati manualmente o importati sia process mining models generati dai log degli event, per offrirti visualizzazioni di processo sempre chiare, coerenti e subito utilizzabili.

Perché il layout conta oggi più che mai

Un layout ben progettato non è solo estetica: è la base per capire i processi, analizzare in modo efficace e decidere con sicurezza. Layout confusi generano “spaghetti diagram” e flussi poco logici che nascondono il vero processo, confondono gli utenti e rendono quasi impossibile individuare opportunità di miglioramento. Clarity Engine nasce per risolvere proprio questi problemi.

Cosa rende diverso Clarity Engine?

La maggior parte dei tool si basa su algoritmi datati come Sugiyama o force-directed layouts, creando diagrammi instabili e caotici che cambiano in modo imprevedibile a ogni modifica. Questi layout spesso:

  • Mettono gli elementi fuori griglia, rendendo il diagramma disordinato e difficile da seguire.
  • Consentono collegamenti sovrapposti o incrociati, complicando la lettura dei percorsi.
  • Mostrano i processi in un “ordine dati” che non corrisponde a quello reale.
  • Obbligano a un flow solo da sinistra a destra o dall’alto in basso, senza lasciare scelta.

Alcuni strumenti usano algoritmi di Process Mining come heuristic, fuzzy, o inductive miner che dovrebbero chiarire, ma spesso peggiorano:

  • Usano troppi Gateway, riempiendo il diagramma e nascondendo il vero flow di processo.
  • Aggiungono loop e percorsi inutili che confondono invece di chiarire.
  • Ignorano il parallelismo, complicando i processi più del necessario.

Clarity Engine supera questi limiti. Unisce layout gerarchici, force-directed e ortogonali con AI e anni di esperienza reale nel BPM, offrendo layout chiari, sempre come disegnati da un esperto.

Dot Layout Standard
Molti strumenti usano una variante di questo layout.
Prima di Clarity Engine con dot layout standard
Clarity Engine Layout
Scelte e percorsi sono molto più chiari e comprensibili.
Dopo Clarity Engine: processi ottimizzati BPMN
Dot Layout Standard
I dot layout usano solo la struttura grafica e non sfruttano i dati a disposizione.
Prima di Clarity Engine con dot layout standard
Clarity Engine Layout
I dati vengono usati per creare il flow giusto per l’analisi.
Dopo Clarity Engine: analisi ottimizzata BPMN

Funzionalità chiave e vantaggi di Clarity Engine

  • Precisione a griglia: Ogni elemento è disposto su una griglia; diagrammi puliti, ordinati e facili da modificare. Niente più forme disordinate o fuori posto.
  • Flusso chiaro e leggibile: Il flusso principale è sempre visibile—da sinistra a destra o dall’alto in basso—così vedi subito come avviene il lavoro.
  • Happy Path evidenziato: Il percorso principale è dritto, facile da riconoscere e aiuta a capire le deviazioni.
  • Vero parallelismo: I percorsi paralleli vengono rilevati e mostrati affiancati, rivelando la reale struttura del processo e riducendo collegamenti inutili.
  • Gateway essenziali: Solo i gateway fondamentali sono visibili, meno confusione e decisioni subito chiare.
  • Swimlane supportate: Visualizza ruoli e reparti con swimlane ordinate automaticamente, per massima chiarezza.
  • Process Dashboards: Dashboard pronte che integrano modelli e chart per una visione completa del processo.
  • Intelligenza data-driven: Se disponibili, i dati di processo vengono utilizzati dal Clarity Engine per ordinare realmente le attività, mettere in risalto i nodi di partenza e chiarire il vero flusso.
  • Layout precisi anche senza dati: Anche senza event data, il motore crea diagrammi BPMN belli, coerenti e ti fa risparmiare tempo prezioso.
  • Layout stabile: I layout restano coerenti anche quando il processo cambia. Questa stabilità favorisce un modello mentale solido e semplici confronti tra prima e dopo.
  • Layout incrementale: Le piccole modifiche non scompigliano il lavoro ottimizzato: i nuovi elementi si integrano in modo naturale.
  • Super veloce: Layout istantanei, nessuna attesa.
Layout dot classico
Il classico grafo a spaghetti che quasi tutti i tool creano (e poi dicono che il tuo processo è caotico).
Prima di usare Clarity Engine con layout dot classico
Layout Clarity Engine
I percorsi paralleli sono rilevati e mostrati in parallelo, svelando la struttura reale del processo.
Dopo l’uso di ProcessMind Clarity Engine con riconoscimento dei percorsi paralleli

Pensato per le persone, non solo per gli algoritmi

Nessun algoritmo è perfetto e ogni organizzazione ha bisogni unici. Per questo Clarity Engine ti offre il meglio dei due mondi: un punto di partenza intelligente e ottimizzato e tutta la libertà di adattare i layout al tuo modello mentale. Diversamente da altri tool, ti diamo il controllo per perfezionare i tuoi diagrammi, perché sei tu a conoscere meglio i tuoi processi.

Sfida te stesso: raggiungi miglioramenti nei processi in meno di 30 giorni!

Conclusione

Il layout è la funzione più importante in ogni tool di Process Mining o BPM. Un ottimo layout favorisce la comprensione, l’adozione e accelera il miglioramento. ProcessMind Clarity Engine alza lo standard, unendo algoritmi avanzati, esperienza umana e controllo all’utente per offrirti i diagrammi di processo più chiari e azionabili del settore.

Basta diagrammi a “spaghetti”. Scopri chiarezza e insight utili con ProcessMind Clarity Engine.

Articoli correlati

Ricevi consigli degli esperti su process mining e ottimizzazione del workflow direttamente nella tua inbox
Migliora i Processi con Strategie Data-Driven

Migliora i Processi con Strategie Data-Driven

Scopri come integrare Six Sigma con Process Mining, design e simulazione può rivoluzionare il miglioramento dei processi in modo sostenibile e data-driven.

Celonis vs ProcessMind: scegli la miglior piattaforma Process Mining 2025

Celonis vs ProcessMind: scegli la miglior piattaforma Process Mining 2025

ProcessMind ridefinisce il Process Mining per le PMI, offrendo un'alternativa semplice e conveniente a Celonis nel 2025.

Disco vs ProcessMind: la piattaforma process mining ideale 2025

Disco vs ProcessMind: la piattaforma process mining ideale 2025

ProcessMind offre una piattaforma process mining cloud moderna e scalabile, una soluzione ricca di funzionalità rispetto a Disco.

SAP Signavio vs. ProcessMind: Scegli la migliore piattaforma di Process Mining nel 2025

SAP Signavio vs. ProcessMind: Scegli la migliore piattaforma di Process Mining nel 2025

ProcessMind è l’alternativa moderna, flessibile ed economica a SAP Signavio per process mining e modellazione.

Sfida te stesso: raggiungi miglioramenti nei processi in meno di 30 giorni!

Accesso immediato, senza carta di credito e senza attese. Scopri come mapping, mining e simulation lavorano insieme per decisioni più smart e veloci.

Esplora ogni funzione, trova insight preziosi e semplifica le tue operations dal primo giorno.

Prova gratis Process Intelligence ora e vedi miglioramenti reali in meno di 30 giorni!