Industria: Soluzioni process mining per High Tech
Anno
Località
Italia, Svizzera
Dimensione Azienda
Small (Multiple companies, over 1000 employees)
Miglioramento dei processi nell’industria high-tech
Introduzione
L’industria high-tech include settori come elettronica, sviluppo software e telecomunicazioni, guidando l’innovazione e il progresso digitale. Molte aziende high-tech però affrontano inefficienze operative, costi alti e difficoltà nello sviluppo e nella consegna dei prodotti. Per affrontare questi problemi, le migliori aziende al mondo hanno avviato progetti di miglioramento dei processi usando process mining, process design e simulazione dei processi.
Sfide principali
Il settore high-tech ha riscontrato diverse criticità comuni fra le aziende:
- Sviluppo prodotto inefficiente: Cicli di sviluppo lunghi e cambi frequenti nei requisiti hanno causato ritardi nei lanci.
- Costi operativi elevati: Inefficienze produttive e amministrative hanno aumentato le spese operative.
- Rotture nella supply chain: Interruzioni frequenti nella supply chain hanno impattato produzione e disponibilità prodotto.
- Visibilità limitata sui processi: Scarsa visibilità end-to-end ha rallentato decisioni e ottimizzazione dei processi.
Metodologia
Le iniziative di miglioramento dei processi hanno seguito una metodologia strutturata tra diverse aziende high-tech, con questi step:
- Process Mining:
- Uso di tool di process mining per analizzare processi come sviluppo prodotto, produzione, gestione della supply chain e customer support.
- Raccolta dati da sistemi ERP, project management software e log operativi per mappare i workflow.
- Identificazione di colli di bottiglia, deviazioni e inefficienze nei processi chiave.
- Process Design:
- Workshop con stakeholder chiave per ottenere insight e trovare aree di miglioramento.
- Redesign dei processi per semplificare i workflow, ridurre attività manuali e introdurre automazione.
- Creazione di modelli di processo standardizzati secondo le best practice di settore e la compliance.
- Process Simulation:
- Simulazione dei nuovi processi tramite software avanzati per prevedere performance e individuare criticità.
- Test di scenari diversi per valutare l’impatto dei cambiamenti su KPI come tempi di sviluppo, costi di produzione e affidabilità della supply chain.
- Ottimizzazione dei modelli sulla base dei risultati delle simulazioni per garantire efficienza.
Risultati
L’attuazione di process improvement ha portato vantaggi chiari al settore high-tech:
- Sviluppo prodotto più veloce: Tempi medi di sviluppo ridotti del 30%, più rapidità di lancio e competitività.
- Costi operativi ridotti: Processi produttivi e amministrativi più snelli, automazione e -25% di costi operativi.
- Supply chain più affidabile: Supply chain ottimizzata con -40% di interruzioni e pronta disponibilità prodotto.
- Visibilità maggiore sui processi: I tool di process mining danno insight real-time su tutti i processi, facilitando decisioni e miglioramento continuo.
- Efficienza aumentata: Automazione e workflow ottimizzati hanno dimezzato le attività manuali, liberando risorse per innovazione e strategie.
Con process mining, process design e simulazione, il settore high-tech ha rinnovato le operations, ottenendo efficienza, risparmio e prestazioni migliori. Questo caso dimostra il potenziale della business process management nell’ottimizzare l’high-tech.
Casi d'Uso Correlati
Settore Bancario: ottimizza con il Process Mining
Process Mining per Beni di Consumo
Process Mining per Energia e Utility
Process Mining per Healthcare Payors
Sfida te stesso: raggiungi miglioramenti nei processi in meno di 30 giorni!
Accesso immediato, senza carta di credito e senza attese. Scopri come mapping, mining e simulation lavorano insieme per decisioni più smart e veloci.
Esplora ogni funzione, trova insight preziosi e semplifica le tue operations dal primo giorno.
Prova gratis Process Intelligence ora e vedi miglioramenti reali in meno di 30 giorni!




